Grafica
Attività
LE ATTIVITÀ

Attraverso un approccio e un modello di intervento unitario, che abbraccia i diversi bisogni
espressi dalla donna, sono realizzate attività che accompagnano le donne in modo che, terminato
il loro periodo di reclusione, siano in grado quindi di reinserirsi con maggiore autonomia in
contesti sociali e lavorativi.

Modello
CHI SIAMO

Siamo un insieme di realtà che, partendo da percorsi professionali differenti, hanno trovato nel modello L.E.I. una identità comune e valori condivisi. La nostra forza risiede nel promuovere un approccio unitario in cui ogni singolo contributo diventa parte essenziale per raggiungere l’obiettivo del lavoro, dell’emancipazione e dell’inclusione delle donne che incontriamo nei nostri percorsi.

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

Numeri

La forza del progetto L.E.I. risiede nei numeri che dal 2017 continuiamo a realizzare, numeri che rappresentano le storie personali e professionali di tante donne  che abbiamo conosciuto e che con il nostro contributo abbiamo accompagnato verso il Lavoro, l’Emancipazione, l’Inclusione.

Dal 2017 ogni anno il progetto LEI

139

Donne prese in carico

119

Donne che hanno partecipato ad attività formative e di empowerment

32

Donne accompagnate verso l’esterno

28

Donne inserite al lavoro

Le attività

Le attività si sviluppano intorno all’idea di filiera in cui la donna beneficiaria è accompagnata verso un percorso strutturato che ha come fine ultimo
il lavoro, l’emancipazione e l’inclusione.

Riconoscere i propri talenti

Scoprire i propri talenti

Rinforzare i propri talenti

I talenti al lavoro

I talenti in uscita

Per ricevere tutti gli aggiornamenti sul progetto compila il form

    Accetto la Privacy Policy